
ISC SQUIRREL
ISC SQUIRREL DESCRIZIONE PRODOTTO E UTILIZZI ISC Squirrel è il nuovo concetto di Tether per il Rope Wrench. Completamente in alluminio leggerissimo, pre-assemblato insieme alla carrucola Isc Phlotich. Grazie all’utilizzo dell’alluminio le torsioni del sistema sono ridotte al minimo. Il … Continua a leggere

Notch Rope Wrench Fusion
NOTCH ROPE WRENCH FUSION DESCRIZIONE PRODOTTO E UTILIZZI NON E’ UN DPI! NON ADATTO PER IL SUPPORTO VITA! NOTCH Rope Wrench Fusion è il nuovo concetto di Tether per il Rope Wrench. Completamente in alluminio leggerissimo, pre-assemblato insieme alla carrucola. Grazie … Continua a leggere

ISC APEX Rope Wrench
ISC APEX Rope Wrench DESCRIZIONE PRODOTTO E UTILIZZI Dopo il lancio del primo Rope Wrench nel 2013, si rinnova con il nuovo Apex. Dotato di camma regolabile per modificare il livello di attrito. Fino a 4 livelli di frizione. Nuovo … Continua a leggere

RIGGING ROPE WRENCH
RIGGING ROPE WRENCH DESCRIZIONE PRODOTTO E UTILIZZI Rigging Rope Wrench, il nuovo dispositivo per abbattimento controllato in treeclimbing, ideato dalla mente geniale di Kevin Bingham in collaborazione con ISC. Riprendendo il concetto originale del Rope Wrench, questo nuovo strumento aggiunge … Continua a leggere

ROPE WRENCH DOPPIO
ROPE WRENCH DOPPIO DESCRIZIONE PRODOTTO E UTILIZZI Il sistema Rope Wrench con tether doppio favorisce la simmetria sulla puleggia inferiore. Ideale se utilizzato nelle fasi di risalita, ma anche in tutte le altri fasi. Abbinato alla puleggia PHLOTICH o alla HITCH … Continua a leggere

ISC TETHER ROPE WRENCH
ISC TETHER ROPE WRENCH DESCRIZIONE PRODOTTO E UTILIZZI Ricambio Tether Rope Wrench della ISC, con asola doppia. Prodotto in 100% Technora, cuciture a vista e guaina trasparente per il controllo del pezzo. DATI TECNICI Produttore: ISC Wales Modello: Twin Leg … Continua a leggere

CARRUCOLA PER ROPE WRENCH ISC PHLOTICH
CARRUCOLA PER ROPE WRENCH ISC PHLOTICH DESCRIZIONE PRODOTTO E UTILIZZI La PHLOTICH PULLEY è la carrucola progettata e costruita da ISC per il treeclimbing sia in DRT che in SRT. La conformazione della carrucola fa si che la corda sia … Continua a leggere